"Inner Circle, la nuova esclusiva membership di Excel8020"
Oggi il mondo della formazione si trova ad affrontare almeno 3 problemi abbastanza rilevanti:
- veloce obsolescenza dei contenuti. Gran parte delle proposte formative diventano obsolete in breve tempo: questo in genere non è il caso dei corsi dell'Academy, che sono basati su contenuti "evergreen", ma in genere non è cosi. La vita media dei corsi diminuisce proporzionalmente alla velocissima evoluzione degli applicativi in ambito Data Analysis.
- durata dei corsi: se i corsi includessero tutti gli aggiornamenti degli applicativi, la situazione diventerebbe non gestibile e i corsi troppo lunghi. Si pensi a tutti gli aggiornamenti continui di Excel 365.
- la pratica è sempre più importante. I corsi dell'Academy in genere includono alcuni case study tratti da reali situazioni lavorative, ma la richiesta in questo senso da parte degli iscritti è (giustamente) incalzante.
Ed è per questo che è nata questa nuova membership:
Excel8020 Inner Circle
La membership è stata concepita e strutturata tenendo conto delle esigenze manifestate dai "Top Students" dell'Academy e sarà mantenuta economicamente sostenibile, sempre che il numero degli iscritti resti alto e costante...
Dunque l'iscrizione alla membership dà il diritto alla fruizione di due tipologie di contenuti:
- Inner Circle Deep Insights: contenuti dedicati agli aggiornamenti e approfondimenti nel settore della Microsoft Analytics e BI;
- Inner Circle Case Studies: contenuti dedicati all'analisi e risoluzione di situazioni di lavoro reali.
Il modo migliore per comprendere l'accesso alla membership e la fruizione dei contenuti è senza dubbio quello di rispondere alle seguenti F.A.Q:
- chi può accedere alla membership? In primis le persone iscritte alla piattaforma Excel8020;
- possono accedere alla membership le persone non iscritte alla piattaforma? Alcuni corsi di Excel8020 sono fruibili anche attraverso altre piattaforme, e queste persone potrebbero iscriversi, sempre che il loro livello sia mediamente alto.
- come ci si iscrive alla membership? Come in qualsiasi altro corso, cliccando il bottone dell'iscrizione;
- posso fatturare? Si, la piattaforma però non gestisce automaticamente le fatture, per via dell'obbligatorietà dell'invio telematico. Quindi dovrete contattarmi a riguardo.
- come sono gestiti i pagamenti? Attualmente i pagamenti sono gestiti dal flusso TCommerce CAU (Card Account Updater) con le stesse modalità di un abbonamento Amazon o Netflix. La persona può disdire l'abbonamento dal suo account in piattaforma, nella sezione "Fatturazione".
- è possibile pagare con bonifico bancario? No, attualmente non è previsto, a meno che non si intenda sottoscrivere un abbonamento annuale o semestrale. L'abbonamento semestrale da diritto a 6 mesi+1 gratuito, quello annuale a 12 mesi+3 gratuiti.
- che genere di aggiornamenti/approfondimenti sono previsti? Sono previsti aggiornamenti e/o approfondimenti su argomenti che riguardano Excel, Excel 365, Power Query, ambiente Pivot, Power Pivot, DAX e PBI.
- si viene avvisati all'uscita di nuovi contenuti? Al momento no, è necessario logarsi per verificare l'uscita di nuovi contenuti. Una volta che la membership è partita, probabilmente ci sarà una sorta di newsletter che avviserà circa l'uscita dei nuovi contenuti.
- Che livello di competenze è necessario avere per fruire al meglio dei contenuti? Inner Circle è stato ideato per un target alto profilato, che in genere è il livello di profilazione delle persone iscritte all'Academy, nei vari corsi. Tuttavia ribadisco che non è necessario essere dei guru per fruire dei contenuti.
- Gli iscritti godono di particolari sconti sui corsi dell'Academy? Si, ci saranno offerte a riguardo.
Il meccanismo del DRIP SCHEDULE
La fruizione dei contenuti avviene in relazione alla data di iscrizione alla membership.
Esempio: data di iscrizione 1 aprile 2025 (T0).
- Una settimana di accesso è gratuita;
- l'iscritto può fruire dei contenuti disponibili al T0 e alle preview dei contenuti futuri dei Case Studies;
- trascorsa la settimana gratuita scatta automaticamente il pagamento della mensilità;
- i contenuti, in ambito Deep Insight o Case Studies, saranno erogati ogni 15gg.
- se l'iscritto decide di sospendere l'abbonamento ovviamente non avrà più accesso alle sezioni della membership;
- se l'iscritto decide di riprendere l'abbonamento, il flusso di fruizione inizia esattamente da dove era stato sospeso.
Per varie ed eventuali, contattatemi al mio indirizzo
Puoi iscriverti all'Inner Circle tramite abbonamento mensile a soli
15,99€/mese IVATI
(la prima settimana è gratuita, poi decidi)
cliccando i bottoni di iscrizione che trovi in questa pagina.
oppure:
Abbonamento semestrale (6mesi+1 = 7 mesi): 95,94€ IVATI;
Abbonamento annuale (12mesi+3 = 15 mesi): 191,88€ IVATI
Attenzione: queste due ultime possibilità prevedono il pagamento tramite bonifico bancario, contattami preliminarmente al mio indirizzo
Chi ti accompagnerà in questo percorso
Ingegnere Elettronico, Project Manager certificato PMP, Massimo Zucchini vanta un'esperienza di 10 anni nella progettazione elettronica high-tech/Telco e 13 anni di esperienza nella consulenza, formazione e Business Management.
Ha completato con successo parecchi progetti High-Tech/IT coordinando tutte le parti coinvolte: fornitori, ingegneri, amministrazioni locali, gestendo aspettative dei clienti e specifiche, mantenendo piani di lavoro e costi. Esperienza in negoziazione e stesura contratti, stime di progetto, gestione stakeholder, documentazione di progetto e Quality Assurance, lavorando sia in Big Company locate in Italia, Svizzera-Ginevra, Francia-St.Genis, sia nell'ambito della consulenza aziendale in piccole e media imprese.
- Precedentemente Direttore della Qualità su specifiche UNI ISO 9001:2008
- Esperto in controllo dei progetti, Company Accounting, Risk Analysis
- Professional Proficency in Excel-MS Project, Power Bi Desktop
- Fondatore del sito Excel8020.it per erogazione corsi FAD e in aula.
- Esperienza nell’implementazione di soluzioni PPM (Project Portfolio Management): da Excel e MS Project fino ad implementazione con SW PPM specifici (Salesforce, Cardinis Suite, Primavera, ProjectPlace, Project Objects, Palisade- Montecarlo and Risk Analysis).
- Nel 2021 ha fondato InnovaTek S.r.l
Attualmente svolge, come libero professionista, attività di Program/Project management, didattica in aula e di pubblicazione (libri, corsi e webinar su management, pianificazione aziendale, Excel per PMO/Project Management, FAD Projects), Business Intelligence (Power Bi Destop e DAX).
Dal 2018 è inoltre ricercatore associato presso CRSLaghi, dipartimento di Informatica e Economia.
Massimo Zucchini ha all'attivo migliaia di ore erogate in corsi in aula (Excel, MS-Project, Power Bi Desktop) presso note compagnie e corporate in differenti settori di mercato.
Attualmente i suoi corsi on-line di Excel8020 sono seguiti da 100.000+ studenti in differenti piattaforme: performance riconosciute come uniche nel contesto del mercato italiano di settore.